• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Sanremo, mon amour. Nel market dei sentimenti, vincono i romantici. Chi vince? Cristicchi, of course. Un sovversivo

12/02/2025
in Articoli
Reading Time: 1 min read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sanremo, mon amour. A giudicare dalla prima sventagliata di canzonette, tutte amore e nostalgia, non c’è un welcome migliore per salutare la settimana canora degli italiani, divenuta una pausa dai “cattivi” che incendiano il mondo. Farsi cullare dalle canzonette non è una cura, una breve anestesia dalla quotidianità insolente Ci potrebbe essere dell’altro. Vecchi e giovani italiani magari amano ancora l’amore. L’amore come status, come sogno ad occhi aperti, finestra su ricordi appassiti ma resilienti. Se così non fosse perché mai compositori e parolieri scommetterebbero su un sentimento così snobbato e tradito nel business-game che può cambiare la vita, regalando soldi e fama in un colpo solo: bastano tre minuti, un motivetto orecchiabile e una filastrocca senza pretese, le rime dedicata a chi l’amore l’ha perso, lo vive malamente, lo insegue, l’ha appena raggiunto o lo aspetta da sempre.

Sanremo è un market sei sentimenti, l’amore vende bene, declinato all’antica o no? Ma non ci hanno detto, come un mantra, che l’Italia di “Grazie dei fiori” e Nilla Pizzi è morta e sepolta, nonostante i Maneskin? che il romanticismo ha fatto la muffa, è stato soppiantato dai cuoricini e ha preso campo il bullismo digitale?

La verità è che Sanremo non ha niente a che vedere con la vita reali, di tutti i giorni. E’ solo una settimana bianca senza neve, una tregua, una pacca sulla spalla. Come San Valentino, la festa della mamma, del papà, dei nonni.

Chi vince? Simone Cristicchi, naturalmente. Declina l’amore, ma per papà e mamma, non per l’amante, la fidanzata, la compagna, la moglie, l’amore di gioventù. Un sovversivo, mascherato da buonista.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: canzonettecristicchimarketsanremosentimentitomantici

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
Spyware Paragon operativo, Ministro smentisce rescissione di Israele. Meta conferma spionaggio. Chi ha spiato allora i nemici politici del governo?

Spyware Paragon operativo, Ministro smentisce rescissione di Israele. Meta conferma spionaggio. Chi ha spiato allora i nemici politici del governo?

Mr. Wilson e la Regione siciliana, ricatti ed offese. Duello nei cieli dell’Isola

Mr. Wilson e la Regione siciliana, ricatti ed offese. Duello nei cieli dell'Isola

Orgoglio e pregiudizio, fino a che punto i siciliani devono battersi il petto

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati